
I Nostri Corsi
Ogni lezione è studiata per soddisfare le esigenze specifiche dell'allievo, in modo da accompagnarlo passo dopo passo nel suo percorso di apprendimento. Tra gli strumenti offerti, ci sono il pianoforte, il flauto, il violino, il violoncello, la fisarmonica, il canto, la chitarra e il sassofono.
Music Academy in Fiore si impegna a diffondere e promuovere la musica classica attraverso lezioni individuali e di gruppo, offrendo corsi di pianoforte, flauto, violino, violoncello, fisarmonica, canto, chitarra e sassofono.
I corsi strumentali sono un'opportunità unica per chi desidera imparare a suonare uno strumento musicale, sviluppando non solo la tecnica ma anche la sensibilità musicale. Ogni strumento richiede un approccio specifico che varia a seconda delle sue caratteristiche, delle sue sonorità e delle tecniche proprie, ma in generale l'obiettivo è quello di far crescere l'allievo, aiutandolo a migliorare la sua esecuzione, la lettura musicale, la coordinazione e la creatività.
Il nostro impegno è quello di portare avanti una formazione musicale in continua trasformazione, tenendo conto che le potenzialità e le capacità cognitive dell'allievo sono diverse in ogni specifico periodo della sua crescita.
I nostri metodi di insegnamento sono frutto dell'esperienza ventennale. I nostri insegnanti sono costantemente aggiornati sulle nuove metodologie musicali applicate all'infanzia.
Ogni metodo prevede lezioni svolte a piccoli gruppi di bambini della stessa età, condotte in modo da favorire la motivazione all'apprendimento musicale, la socialità, la fiducia in sé stessi e promuovere la condivisione e lo scambio.
Music Academy in Fiore ha un team di docenti qualificati, in possesso di diploma accademico di primo e secondo livello dagli istituti AFAM in Italia riconosciuti in ambito europeo e costantemente aggiornati sulle più recenti metodologie didattiche.
Ogni docente ha una vasta esperienza nell'insegnamento della musica classica, una profonda conoscenza del proprio strumento e una vasta esperienza nell'ambiente concertistico. Sono pronti ad accompagnare gli studenti in un percorso di apprendimento unico ed emozionante.
Music Academy in Fiore si impegna a diffondere e promuovere la musica classica attraverso lezioni individuali e di gruppo, offrendo corsi di pianoforte, flauto, violino, violoncello, fisarmonica, canto, chitarra e sassofono
Le lezioni di strumento musicale sono percorsi personalizzati con finalità costruite attorno alle esigenze e alle aspettative del singolo allievo. Sono rivolti a bambini, ragazzi e adulti senza limiti di età.
I corsi strumentali sono un'opportunità unica per chi desidera imparare a suonare uno strumento musicale, sviluppando non solo la tecnica ma anche la sensibilità musicale. Ogni strumento richiede un approccio specifico che varia a seconda delle sue caratteristiche, delle sue sonorità e delle tecniche proprie, ma in generale l'obiettivo è quello di far crescere l'allievo, aiutandolo a migliorare la sua esecuzione, la lettura musicale, la coordinazione e la creatività.
Contattateci per richieste, chiarimenti e altro: musicacademyinfiore@gmail.com

Lezioni di pianoforte
Il Pianoforte è uno strumento a tastiera che produce suoni percussivi grazie alla pressione dei tasti. È particolarmente versatile, utilizzato in vari generi musicali. L'insegnamento del pianoforte comprende la lettura delle partiture, il ritmo, la tecnica delle mani e l'interpretazione musicale, incoraggiando gli studenti a sviluppare la loro individualità espressiva. Le lezioni, a seconda del percorso scelto dallo studente, prevedono la corretta impostazione del corpo (mani, braccia e schiena), la lettura della musica e, successivamente, lo studio dei capolavori pianistici.

Lezioni di flauto
il Flauto Traverso è uno strumento a fiato in legno o metallo, suonato soffiando attraverso un'apertura laterale. Il flauto traverso è noto per la sua sonorità dolce e agile. In una scuola di musica, può essere insegnato attraverso tecniche di respirazione, postura e impostazione delle dita, permettendo agli studenti di esplorare diversi stili musicali. Utilizzato dagli antichi greci e diventato nel corso dei secoli uno degli strumenti solisti dell'orchestra, oggi il flauto traverso può suonare tutti i generi musicali, dalla musica classica, al jazz, al pop. Con il corso di flauto traverso de La Casa della Musica, saprai suonare l'usignolo tra tutti gli strumenti!

Lezioni di violino
Il violino è lo strumento più scelto da bambini e ragazzi. L'obiettivo del corso studio della letteratura violinistica classica. Lo studente sarà introdotto in modo graduale e spontaneo nel mondo del più famoso strumento a quattro corde. Si comincia con l'apprendere come tenere lo strumento e l'archetto, poi si passa all'uso della mano sinistra e allo studio di divertenti esercizi musicali. Non appena lo studente avrà acquisito una certa familiarità con lo strumento, s'inizieranno a studiare brani sempre più intriganti, sino ad arrivare (se lo studente lo vorrà) all'esecuzione di importanti capolavori violinistici.

Lezioni di violoncello
Il Violoncello è uno strumento musicale a corda, appartenente alla famiglia degli archi. Produce un suono profondo e ricco grazie alle sue quattro corde (do , sol, re, la) che vengono suonate con un archetto. La sua tecnica di esecuzione permette una vasta gamma di espressioni emotive e dinamiche. Dicono che il suo suono sia tra i più vicini a quello della voce umana, ma non tutti sanno che il violoncello può farci ballare se pizzicato come un contrabbasso! Il fratello maggiore del violino è infatti uno strumento intenso e dinamico.

Lezioni di fisarmonica
La Fisarmonica è uno strumento musicale a mantice appartenente alla famiglia delle aerofoni. È composto principalmente da un corpo rettangolare con tastiera e tasti diatonici o cromatici, e una mantice che produce il suono mediante il passaggio dell'aria attraverso delle ance. La sua versatilità e portabilità la rendono molto apprezzata in tutto il mondo.

Lezioni di canto
L'insegnante di canto mira a svolgere le proprie lezioni in un ambiente invitante e divertente in cui l'allievo impara a utilizzare lo "strumento voce" attraverso una formazione dedicata all'igiene vocale e al warm-up, al training fisico e all'allineamento posturale, curando i vocalizzi muti di vocali e consonanti, le scale e gli arpeggi vocalizzati, la lettura ritmica e melodica. Tutto parte dalla stimolazione uditiva: l'ascolto come punto di partenza per la scoperta del mondo, poi la pratica e infine la teoria, è possibile scegliere se approfondire il canto pop o lirico.

Lezioni di chitrra
Il corso di chitarra moderna è pensato per un'utenza ampia e variegata: futuri professionisti della musica, lavoratori con l'hobby della chitarra, cultori della musica pop ecc. Lo studente sarà introdotto nel mondo dello strumento a sei corde in modo semplice e diretto, attraverso lo studio di accordi, arpeggi per accompagnare il canto, l'uso del plettro e della tecnica del fingerpicking. Il corso è anche pensato per cantanti o cantautori che vorrebbero accompagnare la propria voce con la chitarra.

Lezioni di sassofono
Il Sassofono è uno strumento musicale a fiato realizzato in ottone che produce il suono tramite un linguetta chiamata ancia. Sono disponibili sassofoni in diverse tonalità, tra cui soprano, alto, tenore e baritono, e nessuno con un timbro unico. Viene utilizzato in vari generi musicali, dal jazz alla musica classica, ed è apprezzato per la sua espressività e versatilità. La sua costruzione e il design consentono una gamma dinamica ampia, rendendolo uno strumento molto popolare.

Lezioni di inglese
I corsi di inglese sono progettati per aiutare le persone a sviluppare e migliorare le proprie abilità linguistiche in inglese, che è una delle lingue più parlate e usate al mondo. Questi corsi offrono una formazione completa su vari aspetti della lingua, come la grammatica, il vocabolario, la pronuncia, la lettura, la scrittura e l'ascolto, permettendo agli studenti di acquisire una buona padronanza della lingua.
I nostri docenti saranno a tua completa disposizione per una lezione gratuita e per ulteriori chiarimenti.

Le Attività Didattiche
I nostri metodi di insegnamento sono frutto dell'esperienza ventennale. I nostri insegnanti sono costantemente aggiornati sulle nuove metodologie musicali applicate all'infanzia.
Il nostro impegno è quello di portare avanti una formazione musicale in continua trasformazione, tenendo conto che le potenzialità e le capacità cognitive dell'allievo sono diverse in ogni specifico periodo della sua crescita.

LEZIONI INDIVIDUALI
Le lezioni individuali di strumento servono a fornire un insegnamento musicale personalizzato e mirato, che tiene conto delle esigenze e del livello di ogni studente, offrono un supporto diretto e personalizzato, essenziale per lo sviluppo delle competenze musicali. Le lezioni di strumento musicale sono percorsi con finalità costruite attorno alle esigenze e alle aspettative del singolo allievo. Sono rivolti a bambini, ragazzi e adulti.

PROPEDEUTICA MUSICALE PER BAMBINI DAI 3 ANNI
La propedeutica musicale è un'esperienza formativa che si rivolge al mondo infantile. Essa ha lo scopo principale di avvicinare in maniera graduale i bambini alla musica e, al tempo stesso, può orientare il bambino allo studio di uno specifico strumento. L'importanza della propedeutica musicale nei bambini è sempre più oggetto di studio, ed è sempre più riconosciuta la sua importanza. La creatività, e quindi anche la propensione alla musica, nei bambini è innata.

CORSI PRE-ACCADEMICI
Gli studi Pre-Accademici nelle scuole di musica sono programmi formativi pensati per preparare gli studenti a un percorso musicale più avanzato, come quello offerto dai conservatori o dalle accademie di musica. Gli studi Pre-Accademici offrono agli studenti la possibilità di acquisire competenze tecniche di base sullo strumento musicale.
CORSI DI MUSICA D'INSIEME
Gli studi di musica d'insieme sono fondamentali per lo sviluppo delle va abilità musicali e collaborative di un musicista. Suonare in gruppo aiuta i musicisti a migliorare la propria capacità di riconoscere armonie, melodie e ritmi, affinando così le loro abilità di ascolto attivo. La musica d'insieme insegna ai musicisti come comunicare e collaborare con altri. Ogni musicista deve essere attento agli altri membri del gruppo, imparando a rispondere e interagire musicalmente

CORSI DI INGLESE
I corsi di inglese sono pensati per aiutare le persone a migliorare le loro competenze linguistiche, permettendo loro di comunicare con maggiore fluidità e sicurezza in contesti diversi. Questi corsi coprono vari aspetti della lingua, come la grammatica, il vocabolario, la pronuncia, la lettura e la scrittura, e possono essere adattati a diversi livelli di competenza, dal principiante all'avanzato. Imparare l'inglese è fondamentale non solo per la vita quotidiana, ma anche per ampliare le opportunità professionali e accademiche.
In particolare, offriamo anche la possibilità di prepararsi per le certificazioni Cambridge, che sono riconosciute a livello internazionale e attestano ufficialmente il livello di competenza linguistica raggiunto. le Certificazioni sono molto richieste in ambito lavorativo e accademico, poiché dimostrano una preparazione solida e una buona padronanza della lingua. Pertanto, seguire corsi di inglese non solo aiuta a migliorare l'inglese, ma apre anche le porte a nuove opportunità, sia per studi che per la carriera.

MASTERCLASS E ALTRE ATTIVITA'
Le masterclass di strumento sono un'opportunità per ampliare la propria visione musicale, migliorare le proprie abilità tecniche e ricevere una formazione diretta da professionisti che possono offrire spunti unici e personalizzati. Inoltre, rappresentano un momento di networking, dove gli studenti possono entrare in contatto con altri musicisti, e in alcuni casi anche con agenti e organizzatori di concerti. Partecipare a una masterclass, soprattutto con musicisti di grande livello, è considerato uno degli strumenti più efficaci per chi desidera perfezionare la propria preparazione musicale, superare le difficoltà tecniche e acquisire una comprensione più profonda della musica.
Ogni metodo prevede lezioni svolte a piccoli gruppi di bambini della stessa età, condotte in modo da favorire la motivazione all'apprendimento musicale, la socialità, la fiducia in sé stessi e promuovere la condivisione e lo scambio.